Descrizione Test diagnostico per uso personale per la rilevazione precoce dell’ormone della gravidanza nel sangue. First To Know è un test semplice e fornisce, nella privacy e comodità di casa, un risultato attendibile dopo pochi minuti.
Modalità d'uso 1. LAVARE LE MANI: lavare accuratamente le mani con acqua tiepida e sapone per circa un minuto e asciugarle. 2. RIMUOVERE IL DISPOSITIVO DAL SACCHETTO SIGILLATO: aprire il sacchetto di alluminio sigillato che contiene il Test, estrarre il dispositivo e adagiarlo su un tavolo. Lasciare l’essiccante nella confezione. 3. PREPARARE IL PUNGIDITO: tenendo il pungidito dai lati ruotare il tappo grigio 5-6 volte e poi estrarlo delicatamente verso l’esterno per rimuoverlo. NON PIGIARE ANCORA IL PULSANTE DI ATTIVAZIONE DELL’AGO. Il dispositivo deve essere utilizzato senza indugio dopo averlo estratto dal sacchetto. Un errore frequente è quello di pigiare il pulsante di attivazione dell’ago durante la rimozione del tappo. In questa fase si sta solo rimuovendo il tappo. Il pulsante di attivazione bisogna pigiarlo dopo. Se il pulsante di attivazione viene pigiato involontariamente prima di eseguire la puntura il pungidito diventa inutilizzabile perché è provvisto di un meccanismo che mette automaticamente in sicurezza l’elemento pungente dopo la prima l’attivazione. 4. PULIZIA DEL POLPASTRELLO: scegliere il dito da pungere. Si consiglia il dito medio della mano. Pulire il polpastrello del dito scelto con la salviettina disinfettante contenuta nella confezione. Per il corretto utilizzo della salviettina disinfettante leggere le istruzioni riportate sul retro della propria confezione. 5. MASSAGGIARE PALMO E DITO: massaggiare il palmo della mano delicatamente in direzione del dito scelto per la puntura. Premere sul palmo per far fluire il sangue alla base del dito, poi massaggiare dalla base del dito verso la punta. Il test può essere eseguito nel luogo che si preferisce, l’importante è avere a disposizione una superficie orizzontale per poter adagiare il materiale necessario ed evitare luoghi che possono indurre distrazione. 6. PALMO IN ALTO: per aiutare a tenere la mano ferma mettersi in piedi ed appoggiare la mano, con il palmo rivolto verso l’alto, su una superficie piana. 7. DOVE PUNGERE: posizionare il pungidito contro il polpastrello scelto in una posizione leggermente decentrata, dal lato rivolto verso il mignolo, come illustrato nell’immagine. Non posizionare il pungidito al centro o troppo a lato del polpastrello. 8. PUNTURA DEL POLPASTRELLO: premere saldamente il pungidito conto la zona da pungere. Più si preme meno si sente la puntura. Premere il pulsante di attivazione dell’ago. 9. FORMAZIONE GOCCIA DI SANGUE: massaggiare il dito dalla base verso l’estremità in direzione della puntura finché non si forma una goccia di sangue. Comprimere sotto la punta del dito per favorire la produzione di una goccia di sangue abbondante. Non premere direttamente l’area incisa. 10. PRELEVARE LA GOCCIA DI SANGUE: posizionare delicatamente la punta del dispositivo sulla goccia di sangue fino a quando l’area di riempimento sarà piena. È frequente dover ripetere i passaggi 9 e 10 più di una volta per ottenere una quantità sufficiente di sangue per riempire l’area di riempimento. Non prendere alcuna iniziativa personale di carattere clinico sulla base del risultato del test, rivolgersi sempre al medico per qualsiasi dubbio o consulenza clinica. Posizionare delica tamente la punta del dispositivo sulla goccia di sangue. Produrre un’altra goccia di sangue. Ripetere fino a quando l’area di riempimento sarà piena di sangue. 11. BATTERE DUE VOLTE IL DISPOSITIVO: quando l'area di riempimento è piena tenere il dispositivo in posizione verticale con la punta rivolta verso l'alto e batterlo due volte su un tavolo o su una superficie solida; poi adagiarlo in posizione orizzontale su una superficie piana. Applicare il cerotto, incluso nella confezione, se necessario. Dopo aver posizionato il dispositivo orizzontalmente su una superficie piana attendere 10 minuti. Il risultato deve essere letto dopo 10 minuti. Il risultato non è più accurato se letto dopo 30 minuti. LINEE "C" E "T" Nell'area di lettura del dispositivo ci sono due zone "C" e "T" nelle quali possono essere visualizzate due linee. "C" linea di controllo: indica se il test è stato eseguito correttamente. "T" linea del test: indica se il test è Positivo o Negativo. RISULTATO POSITIVO "INCINTA": la presenza di linee colorate di qualsiasi intensità in ENTRAMBE le zone "C" e "T" indica un risultato Positivo, incinta. L'intensità del colore delle linee può variare, anche una debole colorazione indica un risultato Positivo, incinta. RISULTATO NEGATIVO "NON INCINTA": la presenza di una linea colorata nella zona "C" e nessuna linea colorata nella zona "T" indica un risultato negativo. È fortemente probabile che non si è incinta. RISULTATO NON VALIDO: se entro 10 minuti nella zona "C" non appare alcuna linea colorata o appare solo la linea colorata nella zona “T”, significa che il test non è valido e bisogna ripeterlo utilizzando una nuova confezione. Non prendere alcuna iniziativa personale di carattere clinico sulla base del risultato del test, rivolgersi sempre al medico per qualsiasi dubbio o consulenza clinica.
Componenti La membrana analitica del dispositivo contiene i seguenti reagenti: - Goat anti-alfahCG; - Goat anti-mouse IgG; - Goat anti-betahCG.
Avvertenze - Non utilizzare il test dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. - Ogni test di gravidanza per uso personale contenuto nella confezione deve essere utilizzato solo una volta. Non può essere riutilizzato dopo l’uso. - Solo per uso diagnostico in vitro. Non per uso interno. - Tenere fuori dalla portata dei bambini. - Non utilizzare il test se la confezione è danneggiata. - Soggetti affetti da disabilità visiva e più in generale da qualsiasi altro tipo di disabilità devono essere supportati da persone in grado di eseguire ed interpretare correttamente il test. - Dopo l’uso smaltire tutti i componenti in ottemperanza alle vigenti norme locali. Per maggiori informazioni, sul corretto smaltimento, rivolgersi alle autorità comunali competenti o al proprio farmacista. Prima di eseguire il test, bisogna sempre leggere il foglio illustrativo di eventuali farmaci che si stanno assumendo. Di seguito sono elencati alcuni fattori che possono influire sul risultato del test: - Condizioni cliniche che producono hCG compreso le malattie trofoblastiche, tumori a cellule germinali e cisti ovariche. - Se sono presenti in circolo anticorpi umani antimurini (HAMA). Questi anticorpi si possono generare a seguito di somministrazione di farmaci, per uso diagnostico o terapeutico, a base di anticorpi murini monoclonali. - Se di recente si è affrontata una gravidanza (anche se non portata a termine, compreso la gravidanza ectopica) si può ottenere un risultato falso positivo. Se si sta assumendo uno dei seguenti farmaci: - Clomid o Serophene; - Fertigyn; - Novarel; - Ovidrel; - Pregnyl; - Profasi hp; - Farmaci o integratori per uso orale che contengono hCG. Qualsiasi altra terapia ormonale, non elencata sopra, che contiene hCG.
Conservazione Prima dell'uso conservare la confezione ad una temperatura compresa tra i 4 - 30 °C. Non congelare. Se conservata in frigorifero, tenere la confezione 30 minuti a temperatura ambiente prima di utilizzare il test. Il kit contiene due dispositivi (test), conservare quello non utilizzato nella propria confezione, senza aprire il sacchetto sigillato, ad una temperatura compresa tra i 4 - 30 °C. Il dispositivo può essere utilizzato entro la data di scadenza riportata sul sacchetto sigillato.
Formato La confezione contiene tutto il materiale necessario per l’esecuzione di un test: un sacchetto di alluminio sigillato contenente un dispositivo First To Know e una bustina essiccante (Dispositivo Medico - Diagnostico in Vitro conforme alla normativa 98/79/CE). due pungidito monouso sterili prodotti dalla Owen Mumford Ltd. (Dispositivo Medico conforme alla normativa 93/42/CEE). una salviettina disinfettante prodotta dalla Germo Spa Italia (Presidio Medico Chirurgico) Reg. Min. Sal. n° 12671; un cerotto prodotto dalla Eurofarm Spa Italia (Dispositivo Medico conforme alla normativa 93/42/CEE); istruzioni per l’uso.